PROGRAMMA

Eventi Search and Views Navigation
Aprile 2018
CLIMB @ Trento Smart City Week 2018
Un viaggio collettivo e sostenibile di oltre 10.000 km da Trento a Wuxi, in Cina, durante la Smart City Week. Wuxi è la città cinese scelta, come Trento, come esempio di smart city da IEEE. La caratteristica di Wuxi è la presenza pervasiva della tecnologia. L’esperienza di CLIMB, soluzione ludico-didattica già attiva in numerose scuole di Trento, viene portata in piazza. L’obiettivo è raggiungere virtualmente la città di Wuxi, in Cina partendo da Trento e percorrendo l’antica via della seta…
Ulteriori informazioni »Tag Cloud voce ai cittadini
Di cosa si parla nella Smart City Week e cosa ne pensano i cittadini? Le tecnologie di FBK - Fondazione Bruno Kessler quest’anno permettono di visualizzare in tempo reale gli argomenti oggetto degli interventi, delle discussioni e dei commenti dei cittadini durante la manifestazione. Le voci catturate dai microfoni nel corso della settimana vengono convertite in testo da un riconoscitore vocale automatico, capace di trascrivere con una buona accuratezza le parole pronunciate. Queste trascrizioni sono poi elaborate da un sistema…
Ulteriori informazioni »Mappare Trento (fa) bene!
Una passeggiata nei sobborghi a Nord della città tra Gardolo e i Solteri per mappare assieme in modo semplice sfruttando la tecnologia alcuni punti di interesse presenti lungo il percorso ed i negozi di quartiere sul territorio, in collegamento in tempo reale con una mappa in piazza Duomo. Attraverso una semplice applicazione i cittadini potranno mappare e segnalare i luoghi di interesse ed i percorsi più frequentati nel quartiere. I dati raccolti non serviranno solamente ad arricchire la conoscenza del…
Ulteriori informazioni »Laboratorio su mappe digitalizzate
Presentazione progetto Geografie del mondo antico e laboratorio di georeferenziazione e costruzione di mappe interattive, per poter navigare nel tempo attraverso rappresentazioni antiche e contemporanee del territorio. Per il laboratorio si useranno le mappe del progetto “Geografie del mondo antico” e mappe odierne da OpenStreetMap. Maurizio Napolitano (Digital Commons Lab, FBK) É possibile prenotare dal 3 aprile 2018 a questo link
Ulteriori informazioni »Wikilab Trento
Maratona di scrittura collettiva di voci di Wikipedia e di testi di Wikisource. Raduno di wikipediani esperti e di persone interessate a contribuire nella scrittura di voci relative al territorio, alla storia, alla cultura di Trento e del Trentino sull’enciclopedia libera Wikipedia. I bibliotecari della Biblioteca comunale di Trento forniranno assistenza e selezioneranno i testi da cui trarre le informazioni. Si lavorerà inoltre per la creazione di ebook sulla città di Trento nella biblioteca digitale libera Wikisource: i testi, digitalizzati…
Ulteriori informazioni »Scopri MartMuseumBot
Focus Group dedicato alla guida digitale del museo sulle app di messaggistica Messenger e Telegram. Il Mart è stato il primo museo italiano ad aver utilizzato un BOT per offrire un nuovo tipo di visita guidata. L’incontro propone a un pubblico di adolescenti, giovani e adulti di sperimentare e valutare l’esperienza di visita al museo attraverso la guida di MartMuseumBot. Valentina Russo (referente area web e progetti digitali del Mart) L’attività è gratuita su prenotazione per massimo 20 partecipanti. Da…
Ulteriori informazioni »SICUREZZA IN CoMune senso civico e rispetto delle regole
SICUREZZA IN CoMune senso civico e rispetto delle regole L'Autorità per la partecipazione, in collaborazione con l'UMST Sviluppo della riforma istituzionale della P.A.T. e con il Comune di Trento, nell'ambito dello Smart City Week, organizza il primo Electronic Town Meeting in Trentino dedicato alla sicurezza urbana, intesa non strettamente come protezione dai reati, ma come senso di sicurezza percepito dai cittadini legato al sentirsi inseriti in un sistema sociale capace di garantire gli elementi fondamentali della sicurezza individuale, cioè adeguate…
Ulteriori informazioni »M’appare Trento
“M’appare” è un bellissimo gioco di parole nato all’interno della comunità italiana di OpenStreetMap per gli eventi dedicati alla raccolta partecipativa di dati. I dati raccolti, e portati in OpenStreetMap, diventano magicamente mappe. Impariamo, con degli esempi, come contribuire alla costruzione della mappa di Trento in OpenStreetMap. Maurizio Napolitano (FBK) Verranno inoltre presentati i risultati dell'attività Mappare Trento (fa) bene! Ecco la registrazione dell'intervento: https://youtu.be/4bGwl2t10u0
Ulteriori informazioni »ArtBus – in viaggio con la fantasia
Vieni a scoprire il laboratorio creativo itinerante ArtBus! Gioca con la fantasia e divertiti ad inventare, illustrare storie e costruire personaggi e ambienti diversi con la tecnica del pop-up e altro ancora! Dedicato a bambini dai 5 ai 12 anni. 2 laboratori (durata 45') la mattina dalle 10.00 alle 11.30 2 laboratori (durata 45') il pomeriggio dalle 16.30 alle 18.00 gruppi di max 15 bambini In caso di maltempo l’attività non verrà svolta. Animatori: Giulia Pedrotti Tiziano Beber Andrea Oberosler…
Ulteriori informazioni »Trento in bici
Pedalata gratuita, aperta a tutti, associata a giochi, divertimento, con estrazione finale di premi. Programma Ore 14.00: ritrovo piazza Dante, con distribuzione scheda racco- gli-punti. Ore 14.30: partenza pedalata (prima il percorso “A” , poi il percorso “B”). Si raccomanda l’uso del casco e il rispetto del codice stradale. Dalle ore 15:30: inizio delle attività di laboratorio, letture, quiz e divertimento presso gli stand dislocati in piazza Dante con estrazione finale dei premi. Entro le ore 17.00: riconsegna tessere timbrate,…
Ulteriori informazioni »